Il nostro sito web, https://www.anthesisgroup.com/, utilizza i cookie e altre tecnologie correlate per analizzare il modo in cui le persone lo utilizzano. Questo ci permette di offrirvi un’esperienza ottimale durante la vostra navigazione e ci aiuta a continuamente migliorare il sito.
Tutti i siti web che operano in determinate parti dell’Unione Europea sono obbligati a richiedere il consenso per l’utilizzo o la memorizzazione di cookie (o tecnologie analoghe) su computer o dispositivi mobili. La nostra politica sui cookie offre un quadro completo e chiaro riguardo ai cookie che impieghiamo e agli scopi per cui li utilizziamo. Per conoscere le politiche sulla privacy che riguardano gli utenti di anthesisgroup.com, compresi i nostri sottodomini e micrositi correlati, si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Che cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo inviato da un web server (per es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito. A meno che l’utente abbia personalmente modificato le impostazioni del proprio browser per rifiutare i cookie, il nostro sistema provvederà automaticamente a emettere i cookie nel momento in cui il sito verrà nuovamente visitato.
Concetti chiave
Cookie di prima e terza parte: Il concetto di un cookie di “prima” o di “terza” parte si riferisce al dominio che lo origina. I cookie di prima parte sono quelli impostati direttamente da un sito web che l’utente sta visitando al momento (ad esempio, i cookie inseriti da questo stesso sito web).
I cookie di terze parti sono quei cookie che vengono impostati da un dominio diverso da quello del sito web visitato dall’utente. Ovvero, se un utente visita un sito web e un’altra entità esterna al sito imposta un cookie tramite quello stesso sito, questo viene considerato come un cookie di terze parti.
Cookie persistenti: Questi cookie, una volta memorizzati nel dispositivo dell’utente, perdurano per il periodo di tempo indicato all’interno del cookie stesso. Ogni volta che l’utente visita nuovamente il sito web che ha creato quel particolare cookie, esso viene attivato e utilizzato per fornire funzionalità specifiche o raccogliere informazioni sulle abitudini di navigazione dell’utente.
Cookie di sessione: I cookie di sessione permettono agli operatori del sito web di tracciare le azioni di un utente durante la sua navigazione all’interno di una singola sessione del browser. Questa sessione inizia quando l’utente apre una finestra del browser e termina quando la chiude. I cookie di sessione sono di natura temporanea, poiché vengono creati solo per la durata della sessione stessa. Una volta che l’utente chiude il browser, tutti i cookie di sessione vengono automaticamente eliminati.
Come eliminare e bloccare i cookie
È possibile impedire l’uso dei cookie attivando l’apposita impostazione nel proprio browser, che consente di rifiutare l’installazione di tutti o di alcuni cookie. Tuttavia, è importante notare che, nel caso in cui decidiate di bloccare tutti i cookie, compresi quelli essenziali, potreste non essere in grado di accedere a tutte o solo alcune parti del nostro sito. A meno che non abbiate personalmente modificato le impostazioni del browser per rifiutare i cookie, il nostro sistema provvederà automaticamente a emettere i cookie non appena visiterete il nostro sito.
Posso revocare il mio consenso?
Se desiderate revocare il vostro consenso in qualsiasi momento, dovrete cancellare i cookie utilizzando le impostazioni del vostro browser Internet.
Ulteriori informazioni sulla cancellazione o il blocco dei cookie sono disponibili qui.
Quali cookie utilizziamo e perché?
Per scoprire i cookie specifici che utilizzati su questo sito, si prega di fare riferimento ai dettagli forniti di seguito.
I cookie utilizzati sul nostro sito sono classificati come segue:
- Strettamente necessari
- Prestazioni
- Cookie di terze parti
- Cookie strettamente necessari
I cookie “strettamente necessari” consentono di navigare all’interno del sito e di utilizzare funzioni essenziali come l’accesso al proprio profilo e la pubblicazione di feedback. Senza tali cookie, tali servizi non potrebbero essere resi disponibili. È importante notare che questi cookie non raccolgono informazioni sull’utente che potrebbero essere utilizzate per scopi di marketing o per tracciare il percorso di navigazione su Internet.
Utilizziamo questi cookie strettamente necessari per
identificare l’utente come connesso al nostro sito; e
consentire all’utente di inviare informazioni tramite moduli online come quelli di registrazione e di feedback.
L’accettazione di questi cookie è una condizione per l’utilizzo del sito, pertanto se si impedisce l’utilizzo di questi cookie non possiamo garantire l’utilizzo del nostro sito o il funzionamento della sicurezza del sito durante la visita.
Cookie di prestazione
I cookie di performance raccolgono informazioni sull’utilizzo del sito, ad esempio sulle pagine visitate e sugli eventuali errori. Questi cookie non raccolgono informazioni che possano identificare l’utente e vengono utilizzati solo per aiutarci a migliorare il funzionamento del nostro sito, a capire cosa interessa ai nostri utenti e a misurare l’efficacia dei nostri contenuti.
Utilizziamo i cookie di performance di Web Analytics per ottenere statistiche anonime sull’utilizzo del nostro sito.
Alcuni dei nostri cookie di performance sono gestiti da terze parti. Tuttavia, non consentiamo loro di utilizzare i cookie per scopi diversi da quelli sopra elencati.
Utilizzando il nostro sito, acconsentite all’utilizzo dei cookie “di prestazione”. L’accettazione di tali cookie è una condizione essenziale per poter usufruire del sito, pertanto, se decidete di disabilitarli, non possiamo garantire il corretto funzionamento del sito per voi.
La gestione dei dati personali raccolti da terze parti è regolata dalle informative sulla privacy disponibili nei rispettivi siti web:
- Youtube: https://support.google.com/youtube/answer/2801895?hl=it
- Google: https://policies.google.com/technologies/product-privacy?hl=it
- Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT
- Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy
- Instagram: https://help.instagram.com/196883487377501
- Twitter: https://twitter.com/it/privacy
Cookie di terze parti
Google Analytics
Google Analytics utilizza cookie per tracciare l’attività sul nostro sito web. Qui è possibile consultare una descrizione dettagliata di questo sistema..
Google memorizza le informazioni raccolte dal cookie su un server negli Stati Uniti. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi, se richiesto dalla legge o se tali terzi elaborano le informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Utilizzando il nostro sito web, acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Per saperne di più su come rifiutare o eliminare i suoi cookie, cliccate qui.
HubSpot
HubSpot Inc. utilizza i cookie sul nostro sito web. Una panoramica dei cookie di HubSpot e della loro politica può essere consultata qui e qui.
HubSpot utilizza i cookie per consentirci di tracciare e indirizzare gli interessi degli utenti e migliorare l’esperienza sul nostro sito web. HubSpot tiene traccia delle pagine visitate dagli utenti per determinare quale parte del sito web o del servizio di abbonamento sia la più popolare o la più utilizzata. HubSpot memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server negli Stati Uniti e può anche trasferire tali informazioni a terzi, ove ciò sia richiesto dalla legge o laddove tali terzi trattino le informazioni per conto di HubSpot.
Per saperne di più su come rifiutare o eliminare i loro cookie, consultare la sezione “Come posso controllare i cookie?” di questa pagina.
WordPress
WordPress ha configurato dei cookie all’interno del nostro sito web. Una panoramica dei cookie di WordPress e della loro politica può essere consultata qui.
WordPress utilizza i cookie per una serie di scopi diversi. Alcuni cookie sono necessari per motivi tecnici, altri consentono un’esperienza personalizzata sia per i visitatori che per gli utenti registrati e altri ancora permettono di visualizzare pubblicità da reti di terze parti selezionate. Alcuni di questi cookie possono essere impostati al caricamento di una pagina o quando un visitatore compie una determinata azione (ad esempio, cliccando sul pulsante “Mi piace” o “Segui” di un post).
Per saperne di più su come rifiutare o eliminare i loro cookie, consultare la sezione “Come posso controllare i cookie?” di questa pagina.
Ulteriori informazioni sui cookie
Maggiori informazioni sui cookie utilizzati in questo sito e su come regolare le impostazioni dei cookie sono disponibili nel banner “Privacy & Cookies Policy” in fondo a destra di questa pagina.
I diritti relativi ai tuoi dati personali
Hai i seguenti diritti riguardanti i tuoi dati personali:
- Il diritto di essere informato sull’uso e sulle finalità del trattamento dei tuoi dati personali, nonché sulla durata della conservazione di tali informazioni.
- Il diritto di accedere ai dati personali che abbiamo su di te.
- Il diritto di richiedere la correzione, completamento, cancellazione o blocco dei tuoi dati personali, se lo desideri.
- Se hai fornito il consenso per il trattamento dei tuoi dati, hai anche il diritto di ritirare tale consenso e richiedere l’eliminazione dei tuoi dati personali.
- Il diritto di richiedere la trasferibilità dei tuoi dati, cioè di ottenere tutti i tuoi dati dal responsabile del trattamento e trasferirli a un altro responsabile.
- Il diritto di opporsi al trattamento dei tuoi dati. Rispetteremo questa tua scelta, a meno che non vi siano valide ragioni legali per continuare a trattare tali dati.Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza (l’Autorità per la Protezione dei Dati).